Studio d'ingegneria Bernardoni SA

  • Home
  • Profilo
    • Presentazione
    • Attività
    • Storia
    • Politica e obiettivi
    • Qualità
    • Associazioni
    • Team
  • Referenze
    • Ingegneria strutturale
    • Geotecnica
    • Opere viarie
    • Opere idriche
    • Corsi d’acqua
    • Ambiente
  • Carriera
  • Contatti

Storia

L’attività dell’ufficio inizia nel 1938, quando l’ingegnere rurale Ettore Bernardoni, padre di Roberto, apre a Lugano-Molino Nuovo lo Studio tecnico Ettore Bernardoni. Oltre ad occuparsi di catasto, l’ingegnere Ettore realizza la struttura dei tanti acquedotti comunali (Montagnola, Agra, Gentilino, Pregassona, Cadro, Sementina, Gorduno, Rivera, Olivone, Campo Blenio, Ghirone, Coldrerio, Ligornetto) ed agricoli tuttora in esercizio. A lui si devono inoltre diverse strade comunali, agricole e forestali, serbatoi per l’acqua potabile, nonché numerose misurazioni catastali e raggruppamenti terreni.

Nel 1969, finiti gli studi a Zurigo, l’ingegnere civile Roberto comincia a lavorare nello studio paterno. L’ufficio cambia il nome in Studio d’ingegneria Bernardoni. Con la morte repentina di Ettore, Roberto si associa al collaboratore e compagno di studi ingegnere rurale Pier Bruno Del Cadia. Dal 1972 al 1996 lo Studio d’ingegneria Bernardoni e Del Cadia oltre a continuare l’attività catastale realizza innumerevoli opere, alcune di notevole importanza. Fra le altre si possono ricordare: l’IDA di Bellinzona e dintorni, con le relative opere consortili, le infrastrutture della Piazza d’Armi di Isone, il deposito idrocarburi di Claro, alcuni elettrodotti ad alta tensione per le FFS, le opere consortili di depurazione acque del CDA di Melide / Vico Morcote / Carona e del CDA di Curio e Novaggio, il gasdotto da Stabio a Lugano, gli acquedotti consortili della Collina d’Oro e delle Gerre (Croglio, Curio e Novaggio), il potenziamento dell’aeroporto di Lugano-Agno.

Nel 1996 i due ingegneri si separano, continuando ognuno la propria attività. Nasce così lo Studio d’ingegneria Roberto Bernardoni, che dal 1996 al 2006, realizza in proprio numerose opere ed inizia un’importante collaborazione con altri studi d’ingegneria per la progettazione del Nodo di Camorino per AlpTransit.

Nel 2005, l’ingegnere Paolo, figlio di Roberto, dopo aver conseguito il diploma di ingegnere civile al Politecnico federale di Zurigo e dopo 5 anni di esperienza nella Svizzera tedesca, rientra in Ticino ed affianca il padre in ufficio, occupandosi principalmente della progettazione del Nodo di Camorino per AlpTransit.

Nel corso del 2007 l’ufficio cambia ragione sociale, diventando lo Studio d’ingegneria Bernardoni SA.

Cronistoria

Anno Nome ufficio Ragione sociale
1938 Studio tecnico Ettore Bernardoni Ditta individuale
1969 Studio d’ingegneria Bernardoni Ditta individuale
1972 Studio d’ingegneria Bernardoni e Del Cadia Società semplice
1996 Studio d’ingegneria Roberto Bernardoni Ditta individuale
2007 Studio d’ingegneria Bernardoni SA Società anonima
Logo - Studio tecnico Ettore Bernardoni
Logo - Studio d'ingegneria Bernardoni
Logo - Studio d'ingegneria Bernardoni e Del Cadia
Logo - Studio d'ingegneria Roberto Bernardoni

Opere realizzate

Presa d'acqua Val Caneggio, Isone, 1970
Scala dei pesci riale Caneggio, Isone, 1970
Piazza d'Armi, Isone, 1973
Deposito idrocarburi, Claro, 1977
Deposito idrocarburi, Claro, 1977
Diga valle di Campo, Isone, 1980
Strada militare val Serdena, Isone, 1982
Gasodotto AIL, Stabio-Lugano, 1985
Sottostazione elettrica AET, Mendrisio, 1985
Sistemazione riale Valmaggiore, 1986
Sistemazione riale Valmaggiore, 1986
Camera riale Riana, Bioggio (Lugano Airport), 1987
Prolungamento pista a nord, Agno (Lugano Airport), 1988
Incanalamento riale Barboi, Prolungamento pista a nord, Bioggio (Lugano Airport), 1988
Acquedotto intercomunale della Collina d'Oro, Tratta lacustre Caslano-Pianroncate, 1989
Pozzo acqua industriale, Tarchini, Manno, 1989
Binario industriale SABO-Tarchini, Manno, 1989
Antenna ILS, Avvicinamento strumentale, Muzzano (Lugano Airport), 1990
Edificazione via S. Balestra, Lugano, 1991
Fognatura nucleo paese, Vico Morcote, 1992
Fognatura nucleo paese, Vico Morcote, 1992
Rotonda Tarchini-FFS, Bioggio, 1993
Impianto frenatura FFS, Chiasso, 1994
Pavimentazione nucleo, Bioggio, 1996
Reti paramassi strada Pianchera-Orsera, Campo Blenio, 1996
Fognatura Cantine di Mezzo, Melide, 1996
Pavimentazione nucleo, Bioggio, 1997
Sorgente Nava, Pregassona, 1997
Pavimentazione nucleo Gaggio, Bioggio, 1999
Parcheggio auto, Agno (Lugano Airport), 2000

Studio d'ingegneria Bernardoni SA
via la Santa 9 - CH-6962 Viganello
Tel: +41 91 910 47 30
Email: email hidden; JavaScript is required

Logo ISO 9001Logo azienda formatrice

  • Profilo
  • Attività
  • Referenze
  • Contatti

Copyright © 2023 Studio d'ingegneria Bernardoni SA · All rights reserved · Developed by lucatogni.ch