Studio d'ingegneria Bernardoni SA

  • Home
  • Profilo
    • Presentazione
    • Attività
    • Storia
    • Politica e obiettivi
    • Qualità
    • Associazioni
    • Team
  • Referenze
    • Ingegneria strutturale
    • Geotecnica
    • Opere viarie
    • Opere idriche
    • Corsi d’acqua
    • Ambiente
  • Carriera
  • Contatti

Autosilo comunale, Vico Morcote

Autosilo comunale, Vico Morcote

Dettagli

Località: Vico Morcote
Categoria: Ingegneria strutturale
Committente:

Comune di Vico Morcote

Altri progettisti:

Architetto: Renato Hatz, Melide
Ingegnere idrosanitario: Visani, Rusconi, Talleri SA, Lugano
Ingegnere elettrotecnico: Elettroconsulenze Solcà SA, Lugano

Impresa esecutrice:

Impresario costruttore: CSC SA, Lugano
Scavo: Robbiani SA, Mendrisio

Dati principali:

Volume SIA: 8'200 m3
Superficie utile: 900 m2
1 piano interrato, 1 piano seminterrato

Costi in CHF (IVA escl.):

Totale: ca. 2'300'000.-
(Struttura: ca. 1'350'000.-, Scavo: ca. 450'000.-)

Progettazione: Inizio: 2001 | Fine: 2001
Esecuzione: Inizio: 2002 | Fine: 2003

Descrizione

Autosilo in cls armato quasi completamente interrato, che si sviluppa su 2 piani con entrate veicolari separate:

  • al PT posteggio pubblico con 44 stalli,
  • al P1 posteggio per residenti con 38 stalli.

Sbancamento totale di ca. 12’000 m3, 10’000 m3 dei quali in roccia da martello demolitore. Ripristino dell’andamento del terreno naturale mediante materiale leggero, sottofondo e humus, per evitare un carico eccessivo della soletta di copertura (punto più sfavorevole 3.5 m di ricoprimento).

Gallery

Autosilo comunale, Vico Morcote
Autosilo comunale, Vico Morcote
Autosilo comunale, Vico Morcote
Autosilo comunale, Vico Morcote

Download

Scheda tecnica (PDF)

Studio d'ingegneria Bernardoni SA
via la Santa 9 - CH-6962 Viganello
Tel: +41 91 910 47 30
Email: email hidden; JavaScript is required

Logo ISO 9001Logo azienda formatrice

  • Profilo
  • Attività
  • Referenze
  • Contatti

Copyright © 2025 Studio d'ingegneria Bernardoni SA · All rights reserved · Developed by Luca Togni Design